Una sera d'autunno del 1998, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, Carlo Maria Martini presentava con trepidazione il tema della decima Cattedra dei non credenti, dal titolo “Orizzonti e limiti della scienza”. Martini esprimeva il desiderio di ascoltare da persone coinvolte in vario modo nell'impresa scientifica come vivessero le frontiere della loro conoscenza. Cercava una riflessione che si collocasse sull'orlo della scienza, una testimonianza sul conoscere al limite del non conoscere e sul credere al limite del non credere. La nuova edizione della Martini Lecture Bicocca vuole raccogliere l'eco di quella trepidazione. Luciano Floridi, una delle voci più autorevoli della filosofia contemporanea, e Federico Cabitza, tra i maggiori esperti di intelligenza artificiale, ci aiutano a scrutare un orizzonte che sembra sconfinato, ma davanti al quale ci si sente smarriti. Mentre si celebrano le “magnifiche sorti e progressive” dell'intelligenza artificiale una domanda si fa pressante: concorrerà alla costruzione di una nuova umanità o a un ecosistema nel quale l'uomo sarà ai margini?
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine
Intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine
Titolo | Intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine |
Autori | Luciano Floridi, Federico Cabitza |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | PasSaggi |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788830109384 |
Libri dello stesso autore
L'innovatore rampante L'ultima lezione di Italo Calvino
Andrea Prencipe, Massimo Sideri
Luiss University Press
€10,00
Etica dell'intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide
Luciano Floridi
Raffaello Cortina Editore
€26,00
Il mosaico della fraternità. Pensieri sull'enciclica «Fratelli tutti»
Antoine Courban, Luciano Floridi, Roberto Repole, Rosanna Virgili
Qiqajon
€14,00
Il verde e il blu. Idee ingenue per migliorare la politica
Luciano Floridi
Raffaello Cortina Editore
€16,00
La quarta rivoluzione. Come l'infosfera sta trasformando il mondo
Luciano Floridi
Raffaello Cortina Editore
€24,00
in uscita
L'éthique de l'intelligence artificielle. Principes, défis et opportunités
Luciano Floridi
Éditions Mimésis
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90
Pesci fuor d'acqua. Per un'antropologia critica degli immaginari sociali
Giacomo Pezzano
Edizioni ETS
€25,00