Pietro e Paolo sono i testimoni più autorevoli della continuità tra il Gesù storico e la chiesa delle origini. Pietro a Gerusalemme è la garanzia di continuità tra il tempo di Gesù e il tempo della Chiesa e tra Israele e la chiesa, Paolo rimane l’infaticabile missionario della parola fino a raggiungere Roma, il cuore dell’impero romano, dopo una vasta campagna di evangelizzazione. La chiesa ha avuto subito una sorprendente espansione e grandi pensatori e scrittori che hanno animato i centri culturali dell’impero.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Da Gerusalemme a Roma. Due poli di una ricerca incompiuta. In onore di P. Giuseppe Buonsanti
Da Gerusalemme a Roma. Due poli di una ricerca incompiuta. In onore di P. Giuseppe Buonsanti
Titolo | Da Gerusalemme a Roma. Due poli di una ricerca incompiuta. In onore di P. Giuseppe Buonsanti |
Autore | Luigi Orlando |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Ecumenica |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788888758985 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ermeneutica dei testi sacri. Dialogo tra confessioni cristiane e altre religioni
Luigi Orlando, Scialom Bahbout, Frédéric Manns
EDB
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00