Nel Paleolitico del bianco e nero, quando la fiction non si chiamava ancora fiction, sono stati i teleromanzi, i telefilm, gli sceneggiati originali a occupare la regione delle emozioni e dei sogni con la loro rete di riconoscimenti, nel piacere della continuità, della ripetizione, delle infinite variazioni del racconto. Ma con quali chiavi si aprivano ieri i cancelli delle storie televisive? Quali erano i meccanismi di incantamento? Adesso le immagini ci piovono addosso da tutte le parti mentre gironzoliamo nella realtà che esse riproducono: lo "stato televisivo" del mondo è un dato di fatto. Un viaggio negli incantesimi della fiction per scoprirci perennemente in bilico tra dentro e fuori lo schermo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Incantesimi. Alice nel paese della fiction
Incantesimi. Alice nel paese della fiction
| Titolo | Incantesimi. Alice nel paese della fiction |
| Autore | Luisella Bolla |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
| Collana | Con/Testi |
| Editore | Vallecchi |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 07/2004 |
| ISBN | 9788884270368 |
Libri dello stesso autore
Carne in scatola. La rappresentazione del corpo nella televisione italiana
Luisella Bolla, Flaminia Cardini
Rai Libri
€15,49
La Rai, i beni culturali e l'ambiente. Cinquant'anni di programmazione televisiva
Luisella Bolla, Flaminia Cardini
Rai Libri
€9,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00

