"Al secolo aveva un nome meno romantico e tuttavia atto a inquadrare chi lei fosse: Consilia...", così l'autrice comincia a raccontare di Adiantum la sua maestra. La descrizione del mondo della "magia verde" e "delle streghe buone" che utilizzavano erbe e piante, oltre che per filtri d'amore anche per curare pene e dolori sia del corpo che dello spirito, condurrà il lettore attraverso un mondo arcaico. Una spiegazione su come attuare riti propiziatori - oltre che con le erbe anche con le candele, i colori, i simboli - consentirà di operare con sicurezza e in un'atmosfera di positive emozioni. Si insegnerà come preparare talismani, sali profumati, oli preziosi... L'autrice non tralascia l'aspetto storico della magia, dall'Inquisizione ai giorni nostri.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Adiantum. La strega contadina. Riti e tradizioni nella magia popolare
Adiantum. La strega contadina. Riti e tradizioni nella magia popolare
| Titolo | Adiantum. La strega contadina. Riti e tradizioni nella magia popolare |
| Autore | M. Teresa Zanetti Berni |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Biblioteca delle arti divinatorie |
| Editore | Atesa |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 01/2001 |
| ISBN | 9788870370768 |
€16,52
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

