Il volume ricostruisce, utilizzando numerosi documenti inediti, le vicende delle scienze fisiche e della tecnologia sabauda nei loro molteplici risvolti teorici, applicativi, economici e istituzionali nell'età del Risorgimento, dai tentativi riformistici di Prospero Balbo all'avvento di Cavour sulla scena politica del Regno di Sardegna.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- La fine dei privilegi. Scienze fisiche, tecnologia e istituzioni scientifiche sabaude nel Risorgimento
La fine dei privilegi. Scienze fisiche, tecnologia e istituzioni scientifiche sabaude nel Risorgimento
Titolo | La fine dei privilegi. Scienze fisiche, tecnologia e istituzioni scientifiche sabaude nel Risorgimento |
Autore | Marco Ciardi |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Biblioteca di «Nuncius», 34 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 12/1999 |
ISBN | 9788822248121 |
€51,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il pianoforte di Einstein. Vite e storie in bilico tra Firenze, Europa e America
Marco Ciardi, Antonella Gasperini
Hoepli
€22,90
Stregati dalla luna. Il sogno del volo spaziale da Jules Verne all'Apollo 11
Marco Ciardi, Maria Giulia Andretta
Carocci
€17,00
Necronomicomix. Vampiri, lupi mannari, zombi, alieni e altre sfigate creature della notte
Roberto Totaro
Franco Cosimo Panini
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00