Si tratta di un itinerario storico-artistico, nel quale, la prolifica Tommasini ripercorre, come in un sogno, la storia della sua Messina e ne attraversa, trasversalmente, le più rappresentative leggende. è un libro per bambini, certo, ma non di favole, non come da tradizione almeno, dal momento che, la sensibilità artistica di Maria Francesca Tommasini, la sua passione, la grazia e la voluta semplicità del suo linguaggio, trasformano, come in un sogno, la particolarissima narrazione, in un magico susseguirsi di interessanti imput che, tratti dalla realtà, stimolano nei più piccoli, l’immaginazione, infondendo in loro l’amore per lo studio e la ricerca. Prefazione di Stello Vadalà. Età di lettura: da 12 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Messina Tantestorie. Itinerari per piccoli viaggiatori
Messina Tantestorie. Itinerari per piccoli viaggiatori
| Titolo | Messina Tantestorie. Itinerari per piccoli viaggiatori |
| Autori | Maria Francesca Tommasini, Francesca Cannavò |
| Prefazione | Stello Vadalà |
| Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
| Editore | Di Nicolò Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 102 |
| Pubblicazione | 01/2023 |
| ISBN | 9791254870501 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Cronache di giorni qualunque. Il rapimento di Aldo Moro
Maria Francesca Tommasini
Edizioni del Poggio
€12,90
€13,00
I diritti e gli obblighi al tempo del covid. La relatività delle situazioni giuridiche soggettive
Maria Francesca Tommasini
Editoriale Scientifica
€13,00
Del subcontratto tra potere regolativo delle parti e anatomia contrattuale derivata
Maria Francesca Tommasini
Edizioni Scientifiche Italiane
€22,00

