Maria Anna Formisano ed Emiliana Senatore, che operano nell'ambito dell'istruzione e della formazione, hanno sentito il bisogno di fare dei "selfie della buona scuola, tra norma e prassi", attraverso l'analisi ermeneutica e i significati psicopedagogici dei 212 commi dell'articolo unico della Legge 107 e di evidenziarne le parole chiave e gli aspetti notevoli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Selfie della buona scuola, tra norma e prassi. Analisi ermeneutica e significati psicopedagogici
Selfie della buona scuola, tra norma e prassi. Analisi ermeneutica e significati psicopedagogici
| Titolo | Selfie della buona scuola, tra norma e prassi. Analisi ermeneutica e significati psicopedagogici |
| Autori | Marianna Formisano, Emiliana Senatore |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Editore | Area Blu Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 11/2017 |
| ISBN | 9788898660902 |
€13,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

