Quaranta, come i giorni della quarantena, sono le riflessioni che Marina Silvestri ci consegna come testimonianza di questa stagione, in cui la sua generazione fortunata, cresciuta nel dopoguerra in un clima di fiducia nel futuro, di accesso alla cultura, di benessere economico e conquiste civili, è stata messa di fronte a una inaspettata cesura storica. «Ciò che colpisce – scrive nell'introduzione Fulvio Senardi – è la consapevolezza che per noi umani, non vi è vita senza relazionalità».
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Quaranta sono i giorni
Quaranta sono i giorni
Titolo | Quaranta sono i giorni |
Autore | Marina Silvestri |
Introduzione | Fulvio Senardi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Hammerle Editori e Stampatori in Trieste |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788898422586 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lassù nella Trieste asburgica. La questione dei regnicoli e l'identità rimossa
Marina Silvestri
LEG Edizioni
€28,00
Sottratti all'oblio. Del commercio del libro usato
Giorgio Ossola Beindl, Marina Silvestri
LEG Edizioni
€22,00
La rosa del freddo e l'avventura dell'uomo. Ovvero come l'uomo vinse una sfida della natura
Renzo Mosetti, Roberto Purini, Marina Silvestri
Mondadori Bruno
€17,00
Da Okeanos a «El Niño». Il contributo dell'oceanografia agli studi sul clima
Renzo Mosetti, Marina Silvestri
Mondadori Bruno
€20,10
Aurelia Gruber Benco. Trieste, l'identità europea e la politica della cultura
Marina Silvestri
Ibiskos Editrice Risolo
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00