Il presente volumetto ha per scopo di esporre in forma popolare la storia delle eruzioni del Vesuvio. Quantunque sia in modo speciale destinato a quelle persone che, per propria cultura, si interessano dei varî fenomeni che succedono nella natura, credo tuttavia non tornerà del tutto sgradito anche ai Vulcanologi ed ai Geologi di professione, trovandosi in esso raccolte quelle notizie sulla attività e sui cambiamenti arvenuti nel vulcano finora sparse in una infinita quantità di pubblicazioni, che il tempo omai ha reso assai rare.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Scienze della terra
- Il Vesuvio e le sue eruzioni dall'anno 79 d.C. al 1896
Il Vesuvio e le sue eruzioni dall'anno 79 d.C. al 1896
Titolo | Il Vesuvio e le sue eruzioni dall'anno 79 d.C. al 1896 |
Autore | Mario Baratta |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Scienze della terra |
Collana | Vesuvia, 6 |
Editore | Diogene Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788866474470 |
Libri dello stesso autore
I terremoti in Italia. L'opera fondamentale del più grande sismologo italiano del Novecento
Mario Baratta
Res Gestae
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il tempo della terra. Come pensare da geologo può aiutare a salvare il mondo
Marcia Bjornerud
Hoepli
€21,90
Clima 2050. La matematica e la fisica per il futuro del sistema Terra
Annalisa Cherchi, Susanna Corti
Zanichelli
€13,50
Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale
Luca Mercalli
Einaudi
€18,00