"Gli oltre 600.000 Internati Militari Italiani sono figli di un dio minore. La loro sorte [...] è stata quella della trascuratezza e della dimenticanza, in quanto scomodi per chiunque". Così si è espresso recentemente Mimmo Franzinelli riguardo ai tantissimi giovani militi italiani reclusi nei lager nazisti al tempo dell'ultima guerra mondiale. Dimenticati, anche se morti a decine di migliaia. Indubbiamente i nostri ragazzi non ne sanno nulla o ne sanno ben poco, e i manuali di storia delle scuole in gran parte tacciono. "Dimenticati", dunque. Ma perché? E anche "scomodi". Ma per chi? E, di nuovo, perché? Chi sono questi nostri nonni e bisnonni e lontani parenti? Cosa ci facevano lassù, ottanta anni fa, nelle terre del Terzo Reich? Erano forse andati "in vacanza", come pure qualcuno ha osato dire? Il volumetto presente, soglio di particolari pretese di originalità, tenta di divulgare alcune delle risposte che la più recente storiografia ha offerto alle suddette domande, e lo fa anche con il concorso prezioso di testimonianze dirette e indirette concesse da parenti di quei "figli di un dio minore" di cui sopra. E indubbiamente lo fa con l'intento di cucire qualche strappo, se non proprio di "tappare un buco", nella conoscenza pubblica della nostra storia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- «Carissimo Pinin...» I.M.I. Breve storia dei dimenticati della Seconda guerra mondiale
«Carissimo Pinin...» I.M.I. Breve storia dei dimenticati della Seconda guerra mondiale
Titolo | «Carissimo Pinin...» I.M.I. Breve storia dei dimenticati della Seconda guerra mondiale |
Autore | Mario Gamba |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Malachite |
Editore | Giuliano Ladolfi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788866447382 |
Libri dello stesso autore
«Die Enge»: ristretti nel mondo. Sentirsi stranieri in Kafka, Camus, Buzzati
Mario Gamba, Riccardo Giandrini, Laura Meregalli
Giuliano Ladolfi Editore
€10,00
«Strana» scienza e «gaia» scienza. L'emergere del modello debole della scienza tra fisica e filosofia
Mario Gamba, Maurizio Antonio Medina, Luca Monfrinotti
Giuliano Ladolfi Editore
€10,00
«Come sogliole spaccate in due». Xenía antica e migranza contemporanea
Flavio Degasperis, Mario Gamba, Patrizia Valloggia
Giuliano Ladolfi Editore
€12,00
Contro i nartecofori. Brevi note sul pensiero della morte nel mondo classico
Flavio Degasperis, Mario Gamba, Patrizia Valloggia
Giuliano Ladolfi Editore
€12,00
I cavalieri davanti al fiume. Sestetto tragicomico postmoderno per persone senza età
Simone Fornara, Mario Gamba
Opera Nuova
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Le mie dita ti hanno detto. Sabina Santilli e la Lega del Filo d'Oro
Sara De Carli
Edizioni La Meridiana
€15,00