La fraternità è uno dei primi frutti della Pentecoste: da qui in poi, la comunità cristiana nascente, come quella di tutti i secoli a venire, trova il suo fondamento sulla Parola e sull’Eucaristia per alimentare costantemente la vita fraterna. Le dinamiche generative della vita comunitaria che lo Spirito Santo ispira in ogni tempo e in ogni luogo sono valide per tutte le esperienze ecclesiali. Il Rinnovamento nello Spirito Santo, di cui si approfondiscono il carisma, le origini e alcune articolazioni di prassi, rappresenta una realtà concreta impegnata nel costruire comunità credibili fondate sull’amore fraterno.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La vita fraterna. Lo Spirito Santo, principio di comunione
La vita fraterna. Lo Spirito Santo, principio di comunione
| Titolo | La vita fraterna. Lo Spirito Santo, principio di comunione |
| Autore | Mario Landi |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Editore | Edizioni RnS |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 09/2024 |
| ISBN | 9791281618121 |
Libri dello stesso autore
Per una pedagogia e una didattica delle emozioni. Un percorso sperimentale in una classe della scuola primaria
Andrea Mannucci, Mario Landi, Luana Collacchioni
Edizioni del Cerro
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

