Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nelle Marche c'erano l'etruschi. Le Marche e i marchigiani nel cinema. Le battute più divertenti

Nelle Marche c'erano l'etruschi. Le Marche e i marchigiani nel cinema. Le battute più divertenti
Titolo Nelle Marche c'erano l'etruschi. Le Marche e i marchigiani nel cinema. Le battute più divertenti
Autore
Collana Storia, storie, 151
Editore Affinità Elettive Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 74
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788873263135
 
9,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Chi sono i marchigiani e le Marche per il cinema italiano? Lo racconta questo divertente libretto: più di cento battute recitate da altrettanti grandissimi attori. Ottanta film, diretti da registi del calibro di De Sica, Risi, Monicelli, Sordi, De Santis, Vanzina, dell'Archibugi, di Maselli, Visconti, Kubrick, che hanno sbeffeggiato con bonomia e sagacia i nostri vizi riconoscendoci qualità e virtù fondanti, come l'onesta e l'operosità, buon senso e sano realismo declinato in gioia di vivere, che hanno fatto delle Marche una delle regioni dove è ancora bello abitare. E comunque, come dice Nino Manfredi, "nelle Marche c'erano l'Etruschi, e ai Romani je l'hanno date spesso e volentieri".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.