"Sono passati ormai venticinque anni da quando l'ultimo convoglio è partito per l'ultima corsa sulla ferrovia Metaurense. La tratta non elettrificata a binario unico collega la costa adriatica delle Marche alla piccola capitale ducale del Montefeltro: Urbino. Da sempre quelle rotaie abbandonate e coperte di rovi hanno attirato la mia attenzione. Passeggiando per la città ogni tanto ne scorgi la presenza dove meno te lo aspetti. Considerata ufficialmente dalle FF.SS. linea fuori esercizio, la sua integrità è strenuamente difesa da un gruppo di appassionati, l'Associazione Ferrovia Val Metauro, che con tenacia e costanza tiene acceso il dibattito attorno ad una sua possibile riapertura. I 50 kilometri della linea attraversano, prima solcando la bassa valle del fiume Metauro poi arrampicandosi a quota 400 fino ad Urbino, uno dei paesaggi più belli e ricchi di testimonianze storiche dell'Italia Centrale. Il libro è il resoconto di due giorni di cammino durante i quali, nell'aprile 2008, ho voluto scoprire cosa vi fosse ancora di attuale e interessante da raccontare sul territorio che la Metaurense attraversa e sui cambiamenti che, dal dopoguerra in poi, hanno subito queste contrade rurali. Ma è anche un reportage sullo stato dell'arte delle infrastrutture, risalenti ai primi anni del novecento e dell'apparato tecnologico della linea."
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Traversine. 50 km a piedi lungo la ferrovia Metaurense
Traversine. 50 km a piedi lungo la ferrovia Metaurense
Titolo | Traversine. 50 km a piedi lungo la ferrovia Metaurense |
Autore | Massimo Conti |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Aras Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2011 |
ISBN | 9788896378397 |
€13,00
Libri dello stesso autore
€17,00
L'equilibrio di fase nelle operazioni di estrazione liquido-liquido, adsorbimento
Massimo Conti
StreetLib
€19,99
Nelle Marche c'erano l'etruschi. Le Marche e i marchigiani nel cinema. Le battute più divertenti
Massimo Conti
Affinità Elettive Edizioni
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90