Nell'Unione europea a essere debole non è l'euro, ma quello che gli sta attorno: organismi e strutture concepite a Maastricht più di vent'anni fa, in un'epoca che precede il grande boom della finanza mondiale e il suo tremendo potenziale speculativo. La tesi di questo breve saggio è che solo un'Europa sensata, ovvero giusta, coesa, pluralista può contribuire a creare una sana coscienza europea, che dia senso all'Europa, una chiara direzione di marcia. Soltanto allora la bandiera europea diventerà qualcosa di familiare e, al tempo stesso, l'emblema di uno spazio leggero dove tutti potremo volare senza paura.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Dipinta di blu. Brevi note sull'Europa del presente
Dipinta di blu. Brevi note sull'Europa del presente
| Titolo | Dipinta di blu. Brevi note sull'Europa del presente |
| Autore | Massimo Palumbo |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Studi e ricerche |
| Editore | Edizioni Pendragon |
| Formato |
|
| Pagine | 110 |
| Pubblicazione | 10/2013 |
| ISBN | 9788865983157 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

