Quali sono le variabili che, in impresa, determinano la deviazione da scelte assolutamente razionali? Come si possono migliorare i processi decisionali nei contesti aziendali? Partendo dal generale assunto che l'essere umano "soffre" - per sua natura - di limitazioni cognitive, il volume risponde a queste domande di particolare importanza negli studi di economia e gestione delle imprese. La ricerca inizia con un excursus storico della letteratura strategica e manageriale concernente il tema della razionalità limitata, per poi sviluppare alcune specifiche analisi empiriche volte a evidenziare il reale comportamento decisionale degli individui nel contesto aziendale. Indirizzata sia a studiosi che a professionisti, l'opera offre un'aggiornata trattazione delle deviazioni, dalla razionalità olimpica, del decisore d'impresa, nonché una chiave di lettura su come le decisioni nei contesti aziendali possano migliorare in termini di economicità. Prefazione di Gianpaolo Abatecola.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Processi cognitivi e decisioni aziendali. Evidenze di razionalità limitata
Processi cognitivi e decisioni aziendali. Evidenze di razionalità limitata
| Titolo | Processi cognitivi e decisioni aziendali. Evidenze di razionalità limitata |
| Autore | Matteo Cristofaro |
| Prefazione | Gianpaolo Abatecola |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Collana | Studi di management economia e diritto delle imprese |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 01/2018 |
| ISBN | 9788825507102 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00

