Stiamo entrando nella Terza Repubblica. Un regime che facciamo fatica a decifrare, un mix di vecchio e nuovo. Assaggi di presidenzialismo e rigurgiti di partitocrazia. Poteri esecutivi più forti, elezione diretta dei capi: premier, sindaci, governatori. Che devono però vedersela col ritorno della nomenklatura, di segreterie e apparati. Da uno dei più originali scienziati politici, un'analisi lucida e graffiante dell'Italia emersa dalla bufera di Tangentopoli e dal fallimento della Seconda Repubblica. Mauro Calice insegna Scienza politica all'Università di Napoli Federico II. Editorialista del "Mattino", è stato consigliere politico di Antonio Bassolino e tra gli ideatori della strategia elettorale dell'Ulivo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La terza repubblica. Partiti contro presidenti
La terza repubblica. Partiti contro presidenti
| Titolo | La terza repubblica. Partiti contro presidenti |
| Autore | Mauro Calise |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Saggi tascabili Laterza, 295 |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | 161 |
| Pubblicazione | 01/2006 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788842078517 |
€10,00
Libri dello stesso autore
€28,00
Camorra e criminalità organizzata in Campania
Francesco Barbagallo, Marcella Marmo, Mauro Calise
Liguori
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

