Nel nostro ordinamento la capacità giuridica, ossia l'idoneità di essere titolari di poteri e doveri giuridici, si acquista, ai sensi dell'art. 1 c. c., al momento della nascita. Solo a seguito di tale evento il soggetto diventa titolare di tutti quei diritti connessi al suo essere persona. Tuttavia l'ordinamento giuridico riconosce che anche il concepito può essere titolare di alcuni diritti, subordinandone l'attribuzione alla 'condicio juris' della nascita.
- Home
- La tutela del nascituro e del minore in affidamento condiviso
La tutela del nascituro e del minore in affidamento condiviso
Titolo | La tutela del nascituro e del minore in affidamento condiviso |
Autore | Michele Filippelli |
Editore | Simple |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788862594585 |
€11,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€18,00
Alcmaeon 2025. Silloge della responsabilità sanitaria e della sicurezza delle cure
Michele Filippelli
Key Editore
€27,00
La riforma sanitaria Gelli-Bianco. Decreti attuativi e prima giurisprudenza civile e penale
Roberto Francesco Iannone
StreetLib
€17,99
€16,99