Le intense pagine del testo, che ripercorre la storia e l'evoluzione delle Relazioni Industriali in Banca Intesa prima e nel Gruppo Intesa Sanpaolo poi, permettono al lettore di addentrarsi in una puntuale ricostruzione degli avvenimenti su base rigorosamente documentale. Lo stile asciutto della scrittura, gli eventi raccontati con passione in modo lineare e con un linguaggio comprensibile e comunicativo rendono la narrazione immediata e scorrevole. Partendo dall'analisi degli accordi e dai risultati della contrattazione nei diversi periodi di crescita, stagnazione e sviluppo, il prezioso lavoro di ricerca storica e sindacale indaga l'intreccio tra le vicende aziendali e quelle più generali del settore e del Paese, in un contesto di sconvolgenti cambiamenti giuridici, economici e tecnologici. La storia di Banca Intesa e Intesa Sanpaolo è un pezzo della storia del settore bancario italiano, capace di parlare il linguaggio della confederalità con i suoi valori della solidarietà, dell'inclusione, della dignità e dei diritti dei lavoratori. Relazioni sindacali basate sul merito, pur con interessi contrapposti, determinano il bene delle aziende e dei lavoratori, quindi del Paese. Passione e politica sono qui intesi come strumento di una razionalità storica in cui l'azione sindacale e i suoi risultati hanno sempre provato a misurarsi con un pensiero ed una filosofia di alto profilo. Prefazione di Agostino Megale.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- La dignità del lavoro. Il valore della contrattazione e delle relazioni industriali in Intesa Sanpaolo
La dignità del lavoro. Il valore della contrattazione e delle relazioni industriali in Intesa Sanpaolo
| Titolo | La dignità del lavoro. Il valore della contrattazione e delle relazioni industriali in Intesa Sanpaolo |
| Autori | Michele Sala, Giuliano Calacagni |
| Prefazione | Agostino Megale |
| Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
| Collana | Storia e memoria |
| Editore | Futura Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 628 |
| Pubblicazione | 10/2018 |
| ISBN | 9788823021631 |
Libri dello stesso autore
English language across contexts, media and modes. An introduction
Michele Sala, Stefania Consonni
C.E.L.S.B.
€20,60
La FISAC milanese e lombarda. Memoria e valori. Persone, politiche, fatti e testimonianze
Michele Sala
Futura Editrice
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00

