Racconta la storia di Luciano Guerri, modenese purosangue e cioè con la testa sulle spalle, cordiale, serio e affidabile, dedito al proprio lavoro e alle proprie amicizie e soprattutto, quello che ne è il tratto distintivo, appassionato della meccanica motoristica. Uno di quei modenesi che hanno saputo unire in un tutto indissolubile gli ancestrali valori della vita di campagna con le nuove sfide del mondo moderno, dapprima veicolate dalla meccanica e oggi dall'elettronica. Un saper fare tecnico e tecnologico in cui Guerri si è saputo inserire con le sue sole forze arrivando a ritagliarsi una fetta di importanza assoluta senza mai venir meno ai propri principi e alle proprie convinzioni che rimangono, tuttora, quelli che ha ereditato dal padre e dalla madre e che adesso ha passato al figlio e ai due nipotini, Alberto e Stefano.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Luciano Guerri. Una vita in Ufficio Tecnico. Ferrari, Lamborghini, De Tommaso e Benelli
Luciano Guerri. Una vita in Ufficio Tecnico. Ferrari, Lamborghini, De Tommaso e Benelli
Titolo | Luciano Guerri. Una vita in Ufficio Tecnico. Ferrari, Lamborghini, De Tommaso e Benelli |
Autore | Nunzia Manicardi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Il Fiorino |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788875499365 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Si fa la musica. Per la Scuola media
Vasco Vacchi, Stefano Rossi, Nunzia Manicardi
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€33,85
Dove osano gli skates. La passione per lo sport, la nascita dell'amicizia, la sfida di diventare grandi
Nunzia Manicardi
Archimede
€10,60
Il complesso del rock. Con fascicolo. Per la Scuola media
Nunzia Manicardi
Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
€8,50
Figurine Panini. Storia di un impero industriale, di una famiglia italiana e di un fenomeno di costume
Nunzia Manicardi
Guaraldi
€16,00
L'«ingegner» Prampolini. Benelli, MotoBi, Mondial, Parilla, Officine Meccaniche Reggiane
Nunzia Manicardi
Il Fiorino
€25,00
M.M. vuol dire Mario Mazzetti. Il costruttore, l’uomo, i record mondiali, le battaglie per la libertà
Nunzia Manicardi
Il Fiorino
€20,00
Stanguellini. Il «mago» dei motori. Con la guida al Museo Stanguellini
Nunzia Manicardi, Dante Candini
Il Fiorino
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90