Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mito della nascita degli eroi

Il mito della nascita degli eroi
Titolo Il mito della nascita degli eroi
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana I classici di Harmakis
Editore Harmakis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 90
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788885519084
 
10,69

 
0 copie in libreria
Il libro tratta del fatto che “quasi tutti i principali popoli civili... fin da tempi remoti hanno celebrato nella poesia e nella leggenda i loro campioni, re e principi mitici, fondatori di religioni, di dinastie, di imperi, di città, in breve i loro eroi nazionali. In particolar modo la storia della nascita e dei primi anni di queste persone fu arricchita di peculiarità fantastiche, la cui stupefacente somiglianza, talvolta l’accordo letterale, in popoli diversi, separati da grandi distanze e totalmente indipendenti tra loro, è nota da tempo e ha colpito molti studiosi”. Se ricostruiamo, seguendo Rank e con una tecnica in qualche modo simile a quella di Galton, una “leggenda mediana” che metta in rilievo i lineamenti essenziali di tutti questi racconti, ne ricaviamo il quadro seguente: “L’eroe è figlio di genitori di altissimi natali, il più delle volte è figlio di re.”
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.