Il fascino della psicoterapia ad orientamento analitico riguarda il viaggio che la mente compie, di seduta in seduta, in territori psichici vergini. Un itinerario che diventa avvincente quando, passo dopo passo, si aprono panorami mentali inediti, luoghi preconsci affascinanti, aree emotive sconosciute. L’analisi dunque è il viaggio e non la meta. Un viaggio in cui il paziente deve però avvertire che questa esplorazione non la fa da solo, ma con l’analista che, immergendosi con lui nel viaggio più sorprendente che nella vita si possa fare, è desideroso di mostrargli quel che lui non scorge. Il testo, nato dall’esperienza diretta dell’autrice, spiega come si possa ascoltare un paziente mettendosi in gioco con molta teoria e pratica alle spalle, ma liberi di adoperare la propria mente così come essa, se ascoltata, sa suggerirci, sollecitarci e comunicarci. L’autenticità alla base di ogni buona relazione, quindi, anche di quella professionale tra uno psicoterapeuta e un paziente. È di questa identità personale che il libro tratta e di come usarla, affinarla e arricchirla attraverso il sapere tecnico e metodologico che conduce ad occuparsi della sofferenza psichica altrui. Chi cura si cura lavorando e chi è in cura è sia il paziente qualsiasi sia lo psicoanalista che mantiene in esercizio la sua mente prima facendosi analizzare e poi auto-analizzandosi. Il testo è arricchito di piccoli incisi clinici, brevi storie di uomini e di donne, di ragazzi e ragazze con cui l’autrice ha trascorso ore ed ore, alle volte per anni ed anni, in quel rituale appuntamento che ha permesso, seduta dopo seduta, di scoprirne la realtà interna. È così che si sono intrecciati l’essere ascoltata, l’ascoltarsi e l’ascoltare portando verso quell’ascoltandoci che conclude il libro e che rappresenta la conquista inalienabile di chi pratica la professione di psicoterapeuta. Ascoltare, riflettere, rielaborare, sognare, cercare e ricercare, per trovare il proprio modo di operare, divengono dunque il filo conduttore di tutto il testo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- L'ascolto del paziente. Uno sguardo interiore
L'ascolto del paziente. Uno sguardo interiore
Titolo | L'ascolto del paziente. Uno sguardo interiore |
Autore | Paola Scalari |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Premesse... per il cambiamento sociale, 1 |
Editore | Edizioni La Meridiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788861536548 |
Libri dello stesso autore
La supervisione relazionale. Metodologia applicata all'individuo e ai gruppi
Paola Scalari
Edizioni La Meridiana
€20,00
Migrare nel web. Comunicazione relazionale a distanza nella cronaca di un biennio vissuto con il virus
Paola Scalari
Edizioni La Meridiana
€20,00
Adesso basta. Ascoltami! Educare i ragazzi al rispetto delle regole
Francesco Berto, Paola Scalari
Edizioni La Meridiana
€15,00
In classe con la testa. Teoria e pratica dell'apprendere in gruppo
Francesco Berto, Paola Scalari
Edizioni La Meridiana
€18,50
Fili spezzati. Genitori in crisi, separati e divorziati
Francesco Berto, Paola Scalari
Edizioni La Meridiana
€18,00
Parola di bambino. Il mondo visto con i suoi occhi
Francesco Berto, Paola Scalari
Edizioni La Meridiana
€16,00
Il codice psicosocioeducativo. Prendersi cura della crescita emotiva
Francesco Berto, Paola Scalari
Edizioni La Meridiana
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00