Un viaggio lungo le occasioni perdute della Sinistra italiana, dal "duello" degli anni Ottanta alla mancata unità socialista. Esaurite le illusioni referendarie e giustizialiste, rimane l'esigenza di una nuova cultura politica e istituzionale. Solo facendo i conti con il loro passato recente i riformisti del partito democratico potranno divenire credibile forza di governo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La sindrome di Tolomeo. Sinistra e questione istituzionale (1978-2008)
La sindrome di Tolomeo. Sinistra e questione istituzionale (1978-2008)
Titolo | La sindrome di Tolomeo. Sinistra e questione istituzionale (1978-2008) |
Autore | Paolo Allegrezza |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Materiali riformisti, 1 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 02/2010 |
ISBN | 9788854830585 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'amministrazione assente. Uffici e burocrazia municipali a Roma da Pio IX alla febbre edilizia (1847-1882)
Paolo Allegrezza
Ist. Nazionale di Studi Romani
€23,24
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00