Il volume raccoglie contributi che affrontano il tema della Shoah e della memoria con approcci di tipo letterario, filosofico, artistico, storico, linguistico, politico e giuridico. Molti degli autori fanno parte della Rete Universitaria per il Giorno della Memoria e sono responsabili dei Corsi di Storia e didattica della Shoah istituiti dalla Rete in Italia e all'estero. Il volume sintetizza la volontà di tenere uniti il mondo dell'università, della scuola e del museo, senza facili strabismi e anzi mantenendo ferma l'istanza civile, scientifica e didattica.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Figli della memoria
Figli della memoria
| Titolo | Figli della memoria |
| Autori | Paolo Coen, Clara Ferranti |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata |
| Formato |
|
| Pagine | 312 |
| Pubblicazione | 09/2016 |
| ISBN | 9788860564023 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lontano dagli occhi. Shoah: uno sguardo contemporaneo. Catalogo della mostra (Teramo, 5-8 febbraio 2024)
Paolo Di Giosia
Ricerche&Redazioni
€15,00
€70,00
Controluce, counterlight, gegenlicht. Arte e museologia della Shoah, nuovi contributi
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

