Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il gradimento nei rapporti di lavoro

Il gradimento nei rapporti di lavoro
Titolo Il gradimento nei rapporti di lavoro
Autore
Prefazione
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Studi di diritto del lavoro, 50
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 06/2025
Numero edizione 2
ISBN 9791221114805
 
32,00

 
0 copie in libreria
L'obiettivo della monografia è dimostrare che dall'inserimento del lavoratore all'interno di un'organizzazione di lavoro derivano interessi patrimoniali e non patrimoniali. Se i primi assumono rilevanza giuridica sotto forma di responsabilità contrattuale per inadempimento, i secondi possono assumere rilevanza giuridica solamente perché il lavoratore ha il dovere di essere una persona gradita per altri dipendenti. Gli interessi non patrimoniali derivanti dalla persona del lavoratore assumono così rilievo sul piano dei rapporti di lavoro, in quanto il datore di lavoro è tenuto a preservare la personalità morale dei vari prestatori presenti nell'impresa. Prefazione di Domenico Garofalo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.