Rovesciando una prospettiva tradizionale che vedeva nello stato della Chiesa un ingombrante residuo dell'epoca precedente e un ostacolo allo sviluppo delle forme statuali moderne, questo saggio mostra come il pontefice, a un tempo sovrano di uno stato territoriale e capo della cristianità, papa-re, in quello sviluppo giocò in realtà un ruolo decisivo. La monarchia papale fornisce infatti allo stato il modello per incorporare la religione all'interno della politica e per costruire le moderne chiese territoriali. È questa l'eredità che il papato della prima età moderna ha lasciato alla Chiesa e allo Stato dei secoli successivi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il sovrano pontefice. Un corpo e due anime: la monarchia papale nella prima età moderna
Il sovrano pontefice. Un corpo e due anime: la monarchia papale nella prima età moderna
| Titolo | Il sovrano pontefice. Un corpo e due anime: la monarchia papale nella prima età moderna |
| Autore | Paolo Prodi |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Storica paperbacks, 111 |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 448 |
| Pubblicazione | 08/2013 |
| ISBN | 9788815246769 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

