Pubblicato per la prima volta nel 1957, questo volume è un capitolo fondamentale della storiografia sulle origini della scienza moderna. Rossi vi dimostra come colui che ne è considerato il padre, affondi in pieno le radici del suo pensiero nel sapere magico-alchimistico della tradizione: Bacone emerge dalle filosofie del Rinascimento e in pari tempo le rifiuta. Il volume ricostruisce la complessità del tracciato intellettuale seguito dal filosofo inglese "dalla magia alla scienza", mostrandone sia le continuità, sia le rotture con il passato e ponendo al centro l'idea baconiana di una scienza cooperativa e pubblica, una scienza frutto del contributo di molti e finalizzata al dominio della natura e al progresso della civiltà.
- Home
- Collezione di testi e di studi
- Francesco Bacone. Dalla magia alla scienza
Francesco Bacone. Dalla magia alla scienza
| Titolo | Francesco Bacone. Dalla magia alla scienza |
| Autore | Paolo Rossi |
| Collana | Collezione di testi e di studi |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 426 |
| Pubblicazione | 05/2004 |
| ISBN | 9788815099419 |
Libri dello stesso autore
L’ eremo di frate Francesco. L'Eremita degli Arnolfi comunemente detto Eremo di Cesi/Portaria (Terni)
Paolo Rossi
Morphema Editrice
€20,00
Famiglia Allegretti e dintorni. Società e scienza a Pescia e a Pisa tra Ottocento e Novecento
Paolo Rossi
Pisa University Press
€20,00

