L'architettura contemporanea è imprigionata dal muro di gomma di immagini sorde ad ogni relazione con il mondo reale. Viceversa, nel paesaggio dilaniato, l'architettura, che è sempre ricostruzione, deve cercare una nuova consapevolezza critica. Perché ancora e solo le misure vere possono dare alimento al sacro fuoco dell'arte, che si manifesta esclusivamente, tra il darsi e il ritrarsi della fiamma, quando il proprio apparire è regolato. In sette brevi testi Paolo Zermani traccia una intensa testimonianza, che ha il valore di invettiva contro l'oblio del ruolo disciplinare. Solo se accetterà di proporsi come "continua, inesausta cura della ferita che l'uomo arreca ogni giorno al corpo del mondo", l'architettura potrà riconquistare posto fra le cose.
- Home
- Oltre il muro di gomma
Oltre il muro di gomma
| Titolo | Oltre il muro di gomma |
| Autore | Paolo Zermani |
| Editore | Diabasis |
| Formato |
|
| Pagine | 95 |
| Pubblicazione | 03/2014 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788881038046 |
€16,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Costruire il paesaggio. L'architettura italiana tra contesto ambientale e globalizzazione
Marco Romano, Fabrizio Schiaffonati, Paolo Zermani
Interlinea
€14,00
€35,00
€35,00
€20,00
€35,00
€20,00
Urbino. Progetti dell'atelier Paolo Zermani all'Accademia di Architettura di Mendrisio
Paolo Zermani
Diabasis
€26,00
€20,00

