Nel cuore di una periferia segnata dal disagio sociale, l’Istituto Tecnico “A.M.G.” sembra sul punto di crollare, travolto da violenze, abbandoni e conflitti. Ma un gruppo di docenti, invece di rispondere con punizioni, sceglie la via dell’ascolto e del dialogo. Così nasce il «Progetto Mongolfiera»: uno spazio libero e inclusivo, pensato insieme a cinque studenti ribelli, dove si sperimentano fiducia, responsabilità e crescita. Ispirato a una storia vera, il romanzo racconta un’esperienza di rinascita scolastica, in cui la mongolfiera – oggetto dimenticato che torna a volare – diventa metafora del riscatto: dei ragazzi, della scuola e del suo ruolo educativo. Un racconto corale e coinvolgente, che mostra come, quando gli adulti imparano ad ascoltare, i ragazzi possano davvero diventare risorsa e restituire senso e futuro alla scuola.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Come una mongolfiera. Quando i ragazzi salvano la scuola
Come una mongolfiera. Quando i ragazzi salvano la scuola
| Titolo | Come una mongolfiera. Quando i ragazzi salvano la scuola |
| Autore | Pasquale Lubrano Lavadera |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Cronisti scalzi, 34 |
| Editore | Edizioni Iod |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9791281561601 |
Libri dello stesso autore
Procida. Il palazzo d'Avalos. Genesi storica, architettonica e urbanistica
Pasquale Lubrano Lavadera, Gianlorenzo Di Gennaro Sclano
CLEAN
€15,00
Anna Maria Ortese e l'isola di Procida. Storia di un epistolario
Pasquale Lubrano Lavadera
Edizioni Iod
€15,00
Procida nel cuore. La «mitica» isola negli epistolari di Juliette Bertrand
Pasquale Lubrano Lavadera
CLEAN
€18,00

