Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La bellezza come metodo. Saggi e riflessioni su fisica e matematica

La bellezza come metodo. Saggi e riflessioni su fisica e matematica
Titolo La bellezza come metodo. Saggi e riflessioni su fisica e matematica
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Scienza e idee, 299
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788832850659
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Il ricercatore, nel suo sforzo di esprimere matematicamente le leggi fondamentali della Natura, deve mirare soprattutto alla bellezza?" Così scrive il grande fisico teorico Paul Dirac, le cui riflessioni sono raccolte qui per la prima volta. Il principio di bellezza matematica svolge secondo Dirac una duplice funzione. Nel contesto della scoperta, la bellezza determina la direzione della ricerca, nel contesto della giustificazione - ed è questa la, tesi più forte -, la bellezza è la qualità che permette di giudicare una teoria, più ancora dell'accordo con le osservazioni. Nella sua scienza, Dirac usò con impareggiabile efficacia il criterio di bellezza come un modo per trovare la verità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.