Vi è una notevole somiglianza tra gli aspetti della cultura dell’antica Cina e la civiltà della Dea caratterizzata da Gimbutas in Occidente. Le antiche opere storiche cinesi parlano di un’epoca in cui “la gente conosceva la madre ma non il padre” e in cui i mariti risiedevano presso la famiglia della moglie. L’archeologia fornisce anche prove che indicano l’esistenza di un matriarcato cinese primitivo. Da un lato, sono state scoperte numerose statuette di dee provenienti da antiche comunità neolitiche, dall’altro, lo studio di queste comunità parla di una parità dei sessi o di una maggiore importanza delle donne. L’eco del culto della Grande Madre risuona anche nella filosofia, nella mitologia e nella religione dell’antica Cina. La sua presenza è particolarmente evidente nel Taoismo, per alcuni la filosofia della società matriarcale sorta tra le tribù meridionali, la cui opera principale, il Daodejing, è un inno alla Dea Madre.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il matriarcato in Cina. Madri, regine, dee e sciamane
Il matriarcato in Cina. Madri, regine, dee e sciamane
| Titolo | Il matriarcato in Cina. Madri, regine, dee e sciamane |
| Autore | Pedro Ceinos Arcones |
| Traduttore | Valentina Schiaroli |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Psiche 2 |
| Formato |
|
| Pagine | 312 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9788892701137 |
Libri dello stesso autore
Leggende della Dea Madre. E altri miti di donne e divinità femminili dei popoli della Cina
Pedro Ceinos Arcones
Ass. Multimage
€16,00
As lendas da Deusa Mãe. Outros mitos de Deusas e mulheres de povoados da China
Pedro Ceinos Arcones
Tektime
€9,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

