Politico, intellettuale, saggista, considerato uno tra i più grandi esperti di finanza nella Francia post-rivoluzionaria, Théodore Vernier è anche autore di due importanti trattati sul problema del bonheur: Caractère des passions (1797 e 1807) e Du Bonheur individuel (1811). Menzionata soprattutto dalla storiografia e trascurata, invece, dalla critica letteraria del XX e del XXI secolo, l'opera di Théodore Vernier costituisce un tassello emblematico nello studio dell'idea di felicità au tournant des Lumières, di cui l'autrice si è a lungo occupata nella sua precedente monografia Passione e Virtù: l'idea di felicità nella prima stagione del Romanticismo francese (dell'Orso 1999).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Théodore Vernier. Teorico del bonheur
Théodore Vernier. Teorico del bonheur
| Titolo | Théodore Vernier. Teorico del bonheur |
| Autore | Pierangela Adinolfi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Editore | Nuova Trauben |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 01/2019 |
| ISBN | 9788899312633 |
Libri dello stesso autore
Passione e virtù. L'idea di felicità nella prima stagione del Romanticismo francese
Pierangela Adinolfi
Edizioni dell'Orso
€25,82
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

