Il nostro cervello è una macchina meravigliosa e conoscerla meglio ci può aiutare a usarla al massimo delle sue potenzialità, dai primi anni di vita fino all'età più avanzata. È da questo spettacolare groviglio fatto di miliardi di cellule nervose e delle loro diramazioni che nasce tutto: la nostra capacità di vedere e di immaginare, di soffrire e di gioire, di ricordare e di creare, di odiare e di innamorarsi. Ma come avviene tutto ciò? Come si formano per esempio le immagini che noi vediamo nel nostro "teatrino mentale"? In base a quali meccanismi prendiamo una decisione e non un'altra? Siamo davvero liberi? Da dove nasce l'amore? C'è nel cervello un punto del piacere? Come spieghiamo i déjà-vu? Questo libro, sotto forma di dialogo con un ipotetico lettore curioso, racconta con parole semplici quello che oggi si è capito del nostro cervello e le frontiere di quello che ancora resta da conoscere. Una seconda parte del libro è poi dedicata alle pratiche per tenere il cervello attivo e brillante lungo tutto il corso della vita. Verranno presentati gli studi più recenti sull'allattamento, l'esercizio fisico, l'alimentazione, l'allenamento mentale, il sesso, lo shock della pensione, l'invecchiamento cerebrale, l'Alzheimer, il cervello dei centenari... Molte ricerche dimostrerebbero infatti che è possibile non solo tenere in buona forma i nostri neuroni ma anche prevenire, almeno in parte, quelli che paiono essere gli inevitabili danni del tempo e dell'età.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Viaggio dentro la mente. Conoscere il cervello per tenerlo in forma
Viaggio dentro la mente. Conoscere il cervello per tenerlo in forma
| Titolo | Viaggio dentro la mente. Conoscere il cervello per tenerlo in forma |
| Autore | Piero Angela |
| Illustratore | Valter Fogato |
| Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
| Collana | Oscar saggi, 3 |
| Editore | Mondadori |
| Formato |
|
| Pagine | 198 |
| Pubblicazione | 04/2017 |
| ISBN | 9788804672111 |
Libri dello stesso autore
Uomini che piacciono alle donne. Le risposte scientifiche ai misteri della seduzione e dell'amore
Emmanuele A. Jannini
Sonzogno
€10,90
Scienza, pseudoscienza e fake news. Il metodo scientifico come approccio alla realtà
Silvano Fuso
edizioni Dedalo
€14,90
Perché dobbiamo fare più figli. Le impensabili conseguenze del crollo delle nascite
Piero Angela, Lorenzo Pinna
Mondadori
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00

