Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I Salmi, preghiera d'Israele, di Cristo e della Chiesa. Il Salterio nella liturgia e nella pietà popolare

I Salmi, preghiera d'Israele, di Cristo e della Chiesa. Il Salterio nella liturgia e nella pietà popolare
Titolo I Salmi, preghiera d'Israele, di Cristo e della Chiesa. Il Salterio nella liturgia e nella pietà popolare
Autore
Collana Ho theologos, 12
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 376
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788831149617
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Salterio, libro della preghiera del popolo di Dio nell'Antico Testamento, attraverso Cristo che con esso ha pregato e alla luce dei salmi ha interpretato la propria vicenda terrena, è divenuto il libro privilegiato dei canti e della preghiera della Chiesa, che sin dai primi secoli ne ha fatto largo uso nella predicazione, nella celebrazione dell'eucaristia, nella preghiera oraria, nei riti sacramentali e nelle processioni. Essi esprimono come nessun altro libro la gioia, il dolore, l'azione di grazie, lo stupore per l'opera di Dio nella creazione, nella storia della salvezza, il lamento, il pentimento dei peccati, gli interrogativi profondi dell'uomo, la riflessione sulla vita e sulla storia, la fiducia, la speranza, dinanzi a Dio nel suo agire storico. La preferenza della Chiesa per i salmi è dovuta principalmente al fatto che, come hanno spiegato i Padri nei loro commentari, in essi la Chiesa riconosce la sintesi orante di tutta la Scrittura e la voce di Cristo, capo e corpo al Padre nonché la propria voce a Cristo, suo sposo. Il volume approfondisce l'uso che del Salterio fa oggi la liturgia, l'ottica con cui lo legge, le problematiche che tale uso pone, nell'intento di offrire suggerimenti per un suo migliore impiego.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.