Questa documentata ricerca offre una visione delle complesse vicende del Partito Socialista nei Circondari di Varese e di Gallarate, dalla nascita fino alla svolta autoritaria del fascismo e all’avvento della dittatura. Passando ripetutamente dai fatti locali a quelli nazionali, apporta informazioni assai utili per la conoscenza di un cinquantennio di vita sociale del territorio e dei movimenti che agitarono la società del tempo. Con uno sguardo complessivo fa riemergere dalla pieghe della storia una minuziosa rassegna di fatti e di nomi, molti dei quali dimenticati.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Essere socialisti. L'esperienza di Varese e Gallarate, dal 1882 al 1924
Essere socialisti. L'esperienza di Varese e Gallarate, dal 1882 al 1924
| Titolo | Essere socialisti. L'esperienza di Varese e Gallarate, dal 1882 al 1924 |
| Autore | Renato Soma |
| Argomento | Società , scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Il corpo e l'anima, 17 |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 278 |
| Pubblicazione | 07/2024 |
| ISBN | 9791222310114 |
Libri dello stesso autore
Medicina delle comunità . Controllo e difesa dell'ambiente, salute delle collettivitÃ
Giuseppe Armocida, Giovanni Rulli, Renato Soma
Elsevier
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

