Nell'ultima parte della sua vita Guénon si ritirò al Cairo, come convertito all'Islam. Quanto egli ha scritto su questa tradizione assume perciò nella sua opera un significato peculiare. E tanto più quanto ha scritto sul Sufismo che per Guénon è il cuore esoterico dell'Islam. Del tutto opposta nel modo di manifestarsi, ma orientata verso le stesse verità iniziatiche, la tradizione cinese, di cui qui si esamina la polarità Taoismo-Confucianesimo. Questi testi redatti fra gli anni Trenta e la morte dell'autore, ma raccolti in volume solo nel 1973, ci permettono di accedere ad alcune elaborazioni fra le meno conosciute e le più significative di Guénon.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Scritti sull'esoterismo islamico e il taoismo
Scritti sull'esoterismo islamico e il taoismo
| Titolo | Scritti sull'esoterismo islamico e il taoismo |
| Autore | René Guénon |
| Traduttore | L. Pellizzi |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI, 320 |
| Editore | Adelphi |
| Formato |
|
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 12/1993 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788845910265 |
Libri dello stesso autore
Lessico esoterico. Tutta la terminologia esoterica dalla A alla Z
René Guénon
Gherardo Casini Editore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

