Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Legge nuova e antica di Gesù. Linee di teologia morale e biblica nel Vangelo di Matteo

La Legge nuova e antica di Gesù. Linee di teologia morale e biblica nel Vangelo di Matteo
Titolo La Legge nuova e antica di Gesù. Linee di teologia morale e biblica nel Vangelo di Matteo
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana IBO.Interpretare la Bibbia oggi. Sez.2, 4
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788839924636
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il legame fra le Scritture ebraiche e il Nuovo Testamento cristiano è esplicitamente affermato nel Vangelo di Matteo dal detto di Gesù, che si presenta come tesi centrale del Vangelo stesso: «Non pensate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto per abolire, ma per dare compimento». La questione è di rilevante importanza, perché riguarda il valore e il significato da dare all’Antico Testamento anche nelle sue parti etiche e normative, e suggerisce come il Nuovo Testamento sia nascosto nell’Antico e l’Antico sia svelato nel Nuovo, secondo l’espressione agostiniana citata dalla Costituzione Dei Verbum del concilio Vaticano II. Questo libro si pone nella prospettiva di riscoprire le radici ebraiche dell’etica di Gesù, che dall’Antico Testamento si prolungano nel Vangelo. Grazie a esse e nel confronto con esse intende così raggiungere una più adeguata comprensione dell’insegnamento etico di Gesù che viene proposto nel Vangelo di Matteo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.