A dispetto dell'enorme ricchezza, unica al mondo, degli archivi fiorentini, nessuno sinora aveva tentato l'impresa portata a termine in questo libro: abbracciare con un solo sguardo tre secoli di vita economica di Firenze, vale a dire della città che fra Medioevo e Rinascimento fu il cuore pulsante dell'economia europea e uno dei principali centri di sviluppo del primo capitalismo. Prendendo le mosse dal Trecento, l'autore descrive innanzitutto il contesto internazionale in cui operavano i mercanti banchieri fiorentini, poi illustra i diversi settori dell'economia cittadina: l'industria tessile, gli artigiani, i commercianti, gli operai, le banche; infine approfondisce la politica economica e fiscale dello Stato, il ruolo del contado e dell'agricoltura, la distribuzione della ricchezza, la mobilità sociale.
L'economia della Firenze rinascimentale
| Titolo | L'economia della Firenze rinascimentale |
| Autore | Richard A. Goldthwaite |
| Traduttore | G. Arganese |
| Collana | Collezione di testi e di studi |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 864 |
| Pubblicazione | 08/2013 |
| ISBN | 9788815246608 |

