Il libro esamina la prospettiva rovesciata di un mito culturale: che cosa del vecchio continente e del suo passato, della sua tradizione storica, letteraria e artistica delle terre al di là dell'Atlantico permanga nel mondo del cinema hollywoodiano. Dal film storico a quello di costume, dalle ricostruzioni d'ambiente alle fiabe dei cartoni animati, dagli eroi dell'antichità ai protagonisti di celebri romanzi, c'è in molto cinema americano il reiterato proposito di rappresentare il 'mitico est'. L'autore ci propone una rassegna dalla quale emergono le affinità culturali, ma anche i luoghi comuni, gli stereotipi, gli intenti didascalici e le prese di posizione ideologiche della giovane America che si misura, attraverso il cinema, con le sue origini.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Il fascino discreto dell'Europa. Il vecchio continente nel cinema americano
Il fascino discreto dell'Europa. Il vecchio continente nel cinema americano
| Titolo | Il fascino discreto dell'Europa. Il vecchio continente nel cinema americano |
| Autore | Roberto Campari |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
| Collana | Saggi. Cinema |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 01/2001 |
| ISBN | 9788831776561 |
€15,49
Libri dello stesso autore
Storie di peccato. Morale sessuale nel cinema americano e italiano (1930-1968)
Roberto Campari
La nave di Teseo
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00

