Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La residenza imperiale di Massenzio

La residenza imperiale di Massenzio
Titolo La residenza imperiale di Massenzio
Autori , ,
Collana Itinerari didattici d'arte e di cultura
Editore Palombi Editori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 76
Pubblicazione 04/1988
ISBN 9788876213052
 
7,50

Il testo offre un itinerario alla scoperta di tre monumenti, edificati uno in funzione dell'altro a Roma intorno ai primi anni del IV secolo d.C., legati da un organico rapporto architettonico e attribuiti all'imperatore Massenzio (306-312): mausoleo, circo e villa. L'area interessata da questo gruppo di costruzioni è attualmente compresa fra la via Appia Antica, la via Appia Pignatelli, il vicolo della Basilica di San Sebastiano e la via di Cecilia Metella. Il complesso sarebbe stato edificato, aderendo alla tipologia delle residenze tetrarchiche, per avvalorare la pretesa di Massenzio di legittimare il suo governo e la sua appartenenza alla gens erculea. In questo modo si esaltava il culto dell'imperatore vittorioso "vivo ed acclamato nel circo, morto e divinizzato nel mausoleo". Ancora una volta l'architettura è usata come strumento di affermazione politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.