Il volume presenta una ricostruzione della diffusione del mazzinianesimo e del garibaldinismo in Sicilia nel contesto dei moti patriottici rivoluzionari isolani tra il 1800-1849, punto di partenza dei moti italiani, e della perduta autonomia, con la formazione del Regno delle due Sicilie. Figura di militante mazziniano esemplare fu Francesco Paolo Schifani (1829-1873), testimone e partecipe delle illusioni e delle delusioni risorgimentali tipiche dei repubblicani - che pur avevano combattuto per instaurare la monarchia costituzionale italiana - tra il 1860 e il 1873. Il volume è corredato dalla pubblicazione del carteggio di Schifani.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Patriottismo siciliano fra Restaurazione e Unità d'Italia. Francesco Paolo Schifani, 1829-1872
Patriottismo siciliano fra Restaurazione e Unità d'Italia. Francesco Paolo Schifani, 1829-1872
| Titolo | Patriottismo siciliano fra Restaurazione e Unità d'Italia. Francesco Paolo Schifani, 1829-1872 |
| Autori | Salvatore Conticello, Guido Gandolfi, Francesco Ingravalle |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
| Formato |
|
| Pagine | 248 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9791221821574 |
€22,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

