"I miei giorni sono fette di melone" vuole essere una raccolta di fonti diverse, per cogliere la pluralità delle relazioni e dei significati che gli uomini hanno saputo costruire attraverso il "cucumis melo". Questo nobile frutto ha condiviso con gli esseri umani una buona fetta della loro storia: Messer Boccaccio non esitava a evocarlo nelle sue novelle; Caterina Sforza, madre di Giovanni dalle Bande Nere, lo utilizzava per le sue capacità abbronzanti; Juan Sancez Cotan e Pablo Picasso lo dipinsero magistralmente nelle loro "nature morte"; Alexis de Tocqueville lo assunse come simbolo stesso della democrazia; Sigmund Freud si preoccupò di interpretarne la presenza nei sogni di Cartesio; l'arte culinaria lo abbinò al prosciutto creando un binomio che ha attraversato i secoli e le frontiere; la saggezza popolare ancora oggi ricorda che "il cuore delle donne è fatto come un melone"; la moderna scienza dietetica ne individua le proprietà antinvecchiamento; gli abitanti del piccolo paese di Gavello di Bondeno di Ferrara lo elevano a simbolo della coesione sociale e dell'amore per la propria terra. Il melone è impregnato di cultura e qui se ne gustano i significati.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- I miei giorni sono fette di melone. Assaggi di storia, letteratura, arte, cucina, etnografia...
I miei giorni sono fette di melone. Assaggi di storia, letteratura, arte, cucina, etnografia...
Titolo | I miei giorni sono fette di melone. Assaggi di storia, letteratura, arte, cucina, etnografia... |
Autore | Serenella Dalolio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Cierre Grafica |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788895351728 |
€17,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50