Interpretare un fenomeno a partire dalla sua osservazione sperimentale è un problema fondamentale delle scienze e dell'ingegneria. All'iniziale speranza di poter descrivere il reale con leggi semplici e di universale validità, si è più recentemente contrapposta la consapevolezza che le situazioni che si incontrano possono essere così complesse da richiedere il ricorso a tecniche empiriche di modellizzazione. Con tali tecniche, la deduzione di un modello matematico di un fenomeno può essere effettuata in via diretta dall'analisi dei dati disponibili e dalla loro opportuna elaborazione. In altri casi, pur essendo il modello deducibile da leggi affidabili e di validità generale, permane incertezza sul valore di questo o quel parametro. Le tecniche di identificazione consentono appunto di ricavare un modello matematico pronto per l'uso dall'elaborazione di dati sperimentali relativi al comportamento osservato di segnali misurabili.
- Home
- Collana scientifica
- Identificazione dei modelli e sistemi adattativi
Identificazione dei modelli e sistemi adattativi
Titolo | Identificazione dei modelli e sistemi adattativi |
Autore | Sergio Bittanti |
Collana | Collana scientifica |
Editore | Bonomo |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788869722264 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Simulazione, identificazione, controllo. Il caso di uno scambiatore di calore
Sergio Bittanti
Pitagora
€20,00
Raccolta di problemi di identificazione filtraggio controllo predittivo
Sergio Bittanti, Marco Campi
Pitagora
€17,00
Raccolta di problemi di identificazione filtraggio controllo predittivo
Sergio Bittanti, Marco Campi
Bonomo
€18,00
in uscita
Simulazione, identificazione, controllo. Il caso di uno scambiatore di calore
Sergio Bittanti
Bonomo
€24,00