Il volume propone un viaggio dal lager di Mauthausen ai sottocampi di Ebensee, Linz e Gusen. Due capitoli sono dedicati al famigerato campo di concentramento di Mauthausen e alla vicina cava di granito, dove i deportati furono impiegati nel lavoro forzato per una ditta di proprietà delle SS, subendo trattamenti disumani e trovando spesso la morte. Tra questi, migliaia di italiani e un numero ancora imprecisato di Internati Militari Italiani (IMI), che soffrirono il freddo, la fame, le violenze, le malattie. Una particolare evidenza è riservata al castello di Hartheim, tristemente famoso per l’eliminazione delle persone “indegne di vivere” attraverso il programma T4, poi divenuto il luogo dove uccidere i prigionieri, provenienti per la maggior parte da Mauthausen, ma anche da Dachau o Ravensbrück, che non erano più idonei al lavoro nei lager. L’Appendice storica che conclude il libro presenta in maniera sintetica la trasformazione del programma di eutanasia nazista, aprendo una finestra su una pagina di storia mai affrontata prima che, da quanto emerge da questo primo studio, coinvolge anche alcuni IMI. Prefazione di Mirco Carrattieri.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Arrivo a Mauthausen. I lager, la cava, il castello
Arrivo a Mauthausen. I lager, la cava, il castello
Titolo | Arrivo a Mauthausen. I lager, la cava, il castello |
Autori | Silvia Pascale, Orlando Materassi |
Prefazione | Mirco Carrattieri |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Historica |
Editore | Edizioni Chartesia |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788899786526 |
Libri dello stesso autore
Didattica della memoria. Tutto grazie alle ultime parole
Silvia Pascale, Orlando Materassi
Ciesse Edizioni
€16,00
Internati militari italiani. Una scelta antifascista
Silvia Pascale, Orlando Materassi
Editoriale Programma
€7,90
La memoria legata al filo rosso. Il ricordo negli occhi di mio padre
Orlando Materassi, Silvia Pascale
Ciesse Edizioni
€17,00
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00
Le donne di Ravensbrück. Testimonianze di deportate politiche italiane
Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone
Einaudi
€12,50