Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arrivo a Mauthausen. I lager, la cava, il castello

Arrivo a Mauthausen. I lager, la cava, il castello
Titolo Arrivo a Mauthausen. I lager, la cava, il castello
Autori ,
Prefazione
Argomento Scienze umane Storia
Collana Historica
Editore Edizioni Chartesia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788899786526
 
21,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume propone un viaggio dal lager di Mauthausen ai sottocampi di Ebensee, Linz e Gusen. Due capitoli sono dedicati al famigerato campo di concentramento di Mauthausen e alla vicina cava di granito, dove i deportati furono impiegati nel lavoro forzato per una ditta di proprietà delle SS, subendo trattamenti disumani e trovando spesso la morte. Tra questi, migliaia di italiani e un numero ancora imprecisato di Internati Militari Italiani (IMI), che soffrirono il freddo, la fame, le violenze, le malattie. Una particolare evidenza è riservata al castello di Hartheim, tristemente famoso per l’eliminazione delle persone “indegne di vivere” attraverso il programma T4, poi divenuto il luogo dove uccidere i prigionieri, provenienti per la maggior parte da Mauthausen, ma anche da Dachau o Ravensbrück, che non erano più idonei al lavoro nei lager. L’Appendice storica che conclude il libro presenta in maniera sintetica la trasformazione del programma di eutanasia nazista, aprendo una finestra su una pagina di storia mai affrontata prima che, da quanto emerge da questo primo studio, coinvolge anche alcuni IMI. Prefazione di Mirco Carrattieri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.