Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'eclissi del pensiero critico. Elogio del dubbio nel tempo dell'algoritmo

L'eclissi del pensiero critico. Elogio del dubbio nel tempo dell'algoritmo
Titolo L'eclissi del pensiero critico. Elogio del dubbio nel tempo dell'algoritmo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Editore Bordeaux
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791259632555
 
16,00

 
0 copie in libreria
Siamo iperconnessi, ma disabituati al dubbio. Informati, ma incapaci di porre domande. Liberi, ma prigionieri di algoritmi che decidono per noi. “L’eclissi del pensiero critico” è un viaggio dissacrante nel cuore della nostra epoca: un tempo in cui la tecnologia promette emancipazione, ma genera omologazione emotiva e sorveglianza mascherata da libertà. Simonetta Bisi intreccia filosofia e sociologia in un racconto lucido e coraggioso, dialogando con Adorno, Faggin, Kurzweil, Byung-Chul Han e altri pensatori che aiutano a leggere il presente con occhi più attenti. Pagina dopo pagina, l’autrice scava nelle illusioni del conformismo digitale e ci invita a riattivare lo sguardo, a riscoprire il pensiero come atto di resistenza: oggi, più che mai, pensare è un gesto politico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.