“Da Disneyland a Kirkuk” è un viaggio immaginario fra le questioni più brucianti esplose negli anni che viviamo, gli anni sconvolti dal terrorismo di matrice religiosa e dalle guerre in medio oriente, e nel contempo trasformati dagli scontri di civiltà e di business che la globalizzazione porta in primo piano. Un viaggiatore descrive in versi le città e i territori di un mondo nuovo, dove la follia postmoderna della società dell’entertainment (Disneyland) bruscamente tramonta, e risorge a oriente una inquietante, ruvida alba di spiritualità. Kirkuk, la città irachena difesa dai Peshmerga curdi contro l’esercito dello Stato islamico, rappresenta il risveglio all’orrore, ma anche al mistero dentro cui si nasconde la forza rinascente della Bellezza.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Da Disneyland a Kirkuk. Poesie politiche
Da Disneyland a Kirkuk. Poesie politiche
Titolo | Da Disneyland a Kirkuk. Poesie politiche |
Autore | Stefano Golfari |
Illustratore | Gaia Cicaloni |
Prefazione | Stefano Zecchi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Ballate |
Editore | Le Mezzelane Casa Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788833280653 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00