Viaggiare fu per Stendhal una vera e propria passione. Per sopperire alle spese di una vita mondana superiore alle sue risorse economiche, prese a collaborare anche ad alcune riviste inglesi. Nel novembre del 1824 comincia a lavorare per il London Magazine; da gennaio a dicembre pubblica le dodici Lettres from Paris by Grimm's Grandson. In queste lettere immaginarie (firmate appunto "il piccolo nipote di Grimm") Stendhal spiega la Francia agli inglesi e domina le epoche, le nazioni, i partiti.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- My dear friend. Corrispondenze per la stampa inglese (1824-1825)
My dear friend. Corrispondenze per la stampa inglese (1824-1825)
| Titolo | My dear friend. Corrispondenze per la stampa inglese (1824-1825) |
| Autore | Stendhal |
| Traduttori | E. Frasca, F. Giardini, R. Riccioni |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | I grandi |
| Editore | Editori Riuniti |
| Formato |
|
| Pagine | XXIV-292 |
| Pubblicazione | 11/1994 |
| ISBN | 9788835937951 |
€25,82
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

