Il problema dell'antisemitismo torna a preoccupare l'Europa e Israele. In quattro brillanti saggi, che non hanno perso niente della loro attualità, il maestro della teoria critica riflette sulle radici sociali e psicologiche del pregiudizio antisemita, sulla mentalità autoritaria, sui tentativi che anche oggi riaffiorano di minimizzare il nazismo e lo sterminio di un intero popolo. Anche nelle tolleranti democrazie occidentali, ammonisce Adorno, l'odio antiebraico è tutt'altro che sconfitto: conformismi, etnocentrismi e nazionalismi sono infatti il retroterra arcaico e a un tempo modernissimo da cui l'antisemitismo, raramente esplicito, più spesso rimosso e occultato, può tornare a rinascere e a farsi minaccioso.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Contro l'antisemitismo di oggi
Contro l'antisemitismo di oggi
Titolo | Contro l'antisemitismo di oggi |
Autore | Theodor W. Adorno |
Curatore | Stefano Petrucciani |
Traduttore | Franco Filice |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Incisioni |
Editore | Manifestolibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 95 |
Pubblicazione | 01/2007 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788872855034 |
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90