“Il caso giuridico. Una ricostruzione giusfilosofica” costituisce una monografia scientifica dedicata all’analisi del concetto di “caso giuridico”. Nonostante i tentativi, portati avanti dalla filosofia del diritto, di sottolineare l’importanza di un “diritto del caso concreto”, il rapporto tra norma e caso ha continuato per lungo tempo a essere declinato a partire dall’idea secondo cui il “caso” è sempre ciò a cui si applica una norma. Il presente volume intende, diversamente, giungere a delineare una strategia alternativa a quella dell’applicazione, rifacendosi, da una parte, a un approccio “realista”, ispirato al pragmatismo americano classico, e, dall’altra, a uno “ermeneutico”, riconducibile alle acquisizioni dell’ermeneutica giuridica tedesca. Ciò al fine di giungere a una nuova considerazione di un “diritto del caso concreto”, ove quest’ultimo non sia più inteso come caso particolare di una norma, ma come caso che si mostra tale nella sua singolarità.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Il caso giuridico. Una ricostruzione giusfilosofica
Il caso giuridico. Una ricostruzione giusfilosofica
| Titolo | Il caso giuridico. Una ricostruzione giusfilosofica |
| Autore | Tommaso Gazzolo |
| Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
| Collana | Multi versum, 41 |
| Editore | Giappichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 232 |
| Pubblicazione | 03/2018 |
| ISBN | 9788892114470 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Una doppia appartenenza. Tullio Ascarelli e la legge come interpretazione
Tommaso Gazzolo
Pacini Giuridica
€16,00
Scetticismo e autorità. La filosofia del diritto di Giuseppe Rensi (1912-1922)
Tommaso Gazzolo
Aracne
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00

