Vincenzo Pezzella, fondatore e presidente dell'Archivio Dedalus, ha ideato un progetto di poesia per l'Expo 2015 che coinvolge importanti istituzioni e associazioni milanesi insieme agli Istituti di Cultura di tutto il mondo e ai soggetti economici illuminati. La poesia viene proposta come elemento legante fra i popoli, nutrimento terrestre, offerto sia come reading vivo e partecipativo di poeti di tutto il mondo, che come fenomeno antropologico-culturale ampio, ramificato e radicato, da porre sotto la lente di un grande osservatorio di analisi e di studio per le Università, visualizzato nella struttura dell'iglocicloweb.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Un'utopia italiana. Living Carmina. La lingua dei popoli, il paesaggio della poesia e dei poeti
Un'utopia italiana. Living Carmina. La lingua dei popoli, il paesaggio della poesia e dei poeti
| Titolo | Un'utopia italiana. Living Carmina. La lingua dei popoli, il paesaggio della poesia e dei poeti |
| Autore | Vincenzo Pezzella |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Idee redshift |
| Editore | Edizioni Archivio Dedalus |
| Formato |
|
| Pagine | 146 |
| Pubblicazione | 01/2010 |
| ISBN | 9788897602002 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Liriche. Lettere napoletane su Telegram
Vincenzo Pezzella, Archivio Dedalus Edizioni
Edizioni Archivio Dedalus
€15,00
Botticino Sera. Vita possibile di Giovanni Paolo Maggini
Vincenzo Pezzella
Edizioni Archivio Dedalus
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

