Beierwaltes smantella tutta una serie di pregiudizi empiristici, positivistici e razionalistici, che nel secolo scorso e nella prima metà del nostro hanno provocato un vero e proprio "rigetto" e quindi hanno prodotto una "dimenticanza" storica e teoretica di un capitolo essenziale del pensiero filosofico occidentale. Il pensiero procliano, che Beierwaltes definisce sinteticamente come "sistema ontologico dell'identità" e analizza nella sua complessa articolazione relazionale e dinamica (incentrata in una struttura generale e particolare rigorosamente triodica), viene così ad imporsi nella sua autentica statura teoretica e nella sua cospicua dimensione metafisica.
- Home
- Temi metafisici e problemi del pensiero antico
- Proclo. I fondamenti della sua metafisica
Proclo. I fondamenti della sua metafisica
| Titolo | Proclo. I fondamenti della sua metafisica |
| Autore | Werner Beierwaltes |
| Traduttore | N. Scotti |
| Collana | Temi metafisici e problemi del pensiero antico |
| Editore | Vita e Pensiero |
| Formato |
|
| Pagine | 468 |
| Pubblicazione | 05/1990 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788834302880 |
€27,00
Libri dello stesso autore
Autoconoscenza ed esperienza dell'unità. Plotino, Enneade. Libro V, 3
Werner Beierwaltes
Vita e Pensiero
€20,66
Autoconoscenza ed esperienza dell'unità. Plotino, Enneade. Libro V, 3
Werner Beierwaltes
Vita e Pensiero
€15,49
Plotino. Un cammino di liberazione verso l'interiorità, lo spirito e l'uno
Werner Beierwaltes
Vita e Pensiero
€13,00
Pensare l'uno. Studi sulla filosofia neoplatonica e sulla storia dei suoi influssi
Werner Beierwaltes
Vita e Pensiero
€29,00

